L'ex team principal della Ferrari sospeso per due anni nel mondo del calcio
General

- GPblog.com
Maurizio Arrivabene è stato sospeso dalla Corte d'Appello della Federcalcio per due anni. In qualità di amministratore delegato della Juventus, l'ex team principal della Ferrari è in parte responsabile delle irregolarità relative alle finanze del club e alle plusvalenze ottenute con la compravendita di calciatori.
Già prima di lasciare la Ferrari, Arrivabene faceva parte del consiglio di amministrazione della Juventus. A metà del 2021, ha assunto un incarico a tempo pieno a Torino. Inizialmente il 65enne italiano ha assunto l'incarico di responsabile degli affari calcistici, ma pochi mesi dopo è stato promosso ad amministratore delegato del club. Nel novembre del 2022, Arrivabene, come i suoi colleghi dirigenti, si è dimesso dalla carica di amministratore della Juventus quando è stata rivelata l'esistenza di un'indagine.
La Corte Federale d’Appello della FIGC accoglie il ricorso della Procura sulle #plusvalenze e infligge 15 punti di penalità alla #Juventus ed inibisce 11 dirigenti bianconeri (Paratici 30 mesi, Agnelli e Arrivabene 24 mesi, Cherubini 16 mesi, Nedved 8 mesi).
— Tommy Milanello (@toMMilanello) January 21, 2023
Il dispositivo pic.twitter.com/mQik4THow4
Arrivabene alla Ferrari
Arrivabene è stato in carica tra il 2014 e l'inizio del 2019. A causa dei risultati deludenti, alla fine ha dovuto lasciare. Il suo successore è stato l'ormai ex team principal Mattia Binotto.